L’Ospedale Militare era allestito nella nuovissima sede delle Scuole Elementari del Capoluogo

Ospedale di guerra n.10 gestito dal Comitato Regionale di Bologna della Croce Rossa Italiana in zona di guerra
Scuola elementare “Gaetano Lodi” che fu utilizzata durante la grande Guerra come Ospedale militare
Porta Modena e l’Ospedale Barberini visti dal viale della Stazione
Scuola elementare “Gaetano Lodi” che fu utilizzata durante la grande Guerra come Ospedale militare
prezzi di alcuni medicinali in periodo di guerra. Dal manoscritto di Lorenzo Meletti, vol. VII, n. 45, mss. 31
Cantiere di ristrutturazione e adeguamento sismico della Scuola Elementare del Capoluogo – Sett. 2014
Tessera di ingresso all’ospedale militare di Lorenzo Meletti
Viale della Stazione
Il viale piega a sinistra e raggiunge porta Bologna (attuale via Della Pace)
La zona della città vicina alla Stazione FFSS dove durante la Grande Guerra era allestito l’ospedale militare (scuola elementare G. Lodi) Poco distante si trovava anche l’Ospedale civile Barberini i cui padiglioni a loro volta furono utilizzati per le esigenze della Sanità Militare.
Stazione Ferroviaria
Nota conservata in Archivio Storico Ospedale Barberini, Serie Carteggio Amministrativo, Sanità, Anno 1917
Militari in posa davanti alla Scuola Elementare di Crevalcore
Scuola Elementare Gaetano Lodi dopo i lavori di adeguamento sismico e riqualificazione strutturale dell’edificio. Ottobre 2015
Elenco dei morti all’ospedale militare nel 1916, 1917 e 1918
dal manoscritto di Lorenzo Meletti sulla Storia di Crevalcore, Vol. VIII, n. 51, mss. 37
Riepilogo dei morti all’ospedale militare di Crevalcore nei mesi di novembre e dicembre 1918
dal manoscritto di Lorenzo Meletti sulla Storia di Crevalcore, Vol. VIII, n. 51, mss. 37
dal manoscritto di Lorenzo Meletti sulla Storia di Crevalcore, Vol. VIII, n. 51, mss. 37
dal manoscritto di Lorenzo Meletti sulla Storia di Crevalcore, Vol. VIII, n. 51, mss. 37
dal manoscritto di Lorenzo Meletti sulla Storia di Crevalcore, Vol. VIII, n. 51, mss. 37
dal manoscritto di Lorenzo Meletti sulla Storia di Crevalcore, Vol. VIII, n. 51, mss. 37
dal manoscritto di Lorenzo Meletti sulla Storia di Crevalcore, Vol. VIII, n. 51, mss. 37
dal manoscritto di Lorenzo Meletti sulla Storia di Crevalcore, Vol. VIII, n. 51, mss. 37
dal manoscritto di Lorenzo Meletti sulla Storia di Crevalcore, Vol. VIII, n. 51, mss. 37
dal manoscritto di Lorenzo Meletti sulla Storia di Crevalcore, Vol. VIII, n. 51, mss. 37
Mi piace:
Mi piace Caricamento...